*ATTRACTIVA
Vuoi espandere la tua attività e far
ATTRACTIVA identifica nuove opportunità di business per la tua impresa.

Perché scegliere ATTRACTIVA?
ATTRACTIVA consente di valutare se un determinato (nuovo) mercato/settore costituisce una reale opportunità di business per la tua impresa.
L’approfondita analisi di mercato condotta con ATTRACTIVA è un prezioso strumento per supportare l’azienda quando vuole diversificare il proprio business, compiere nuovi investimenti o in fase di start up poiché determina l’effettiva potenzialità del mercato/settore obiettivo.
ATTRACTIVA è consigliabile quando l’azienda non è in possesso di informazioni strutturate relative a determinati settori o mercati su cui opera od intende operare.

A chi si rivolge?
La tua azienda vuole diversificare o espandere la sua attività ed entrare in nuovi settori o mercati? Stai cercando di identificare nuove opportunità di business? Vuoi capire le reali potenzialità di fatturato e profitti che ti può offrire un nuovo mercato prima di fare degli investimenti importanti e che potenzialmente potrebbero impattare in modo negativo sulla tua crescita? Hai avuto un’intuizione e vuoi lanciare un (nuovo) prodotto in un (nuovo) segmento di mercato di cui disponi soltanto di informazioni sommarie? Devi valutare se la tua strategia di business è ancora attuale e devi fare un’analisi completa del contesto competitivo in cui operi?
Allora, è il momento giusto per te di scegliere ATTRACTIVA.

Come opera ATTRACTIVA?
ATTRACTIVA fornisce alla tua impresa un’approfondita analisi di mercato: della domanda e dell’offerta, dei trend presenti e futuri e valuta quanto uno specifico settore o mercato può essere attraente.
Le analisi che vengono svolte con ATTRACTIVA possono inoltre fornire all’azienda dei punti di vista interessanti, utili al processo decisionale aziendale e di valutazione per eventuali investimenti.
L’esecuzione di ATTRACTIVA comporta un impegno di tre/cinque settimane a seconda della complessità dell’azienda cliente.
Il primo passo per far emergere la tua impresa è differenziare il business.

Scarica la guida gratuita Nicolucci Consulting, e scopri strategie capaci di aiutare la tua impresa a vendere meglio e di più.
Inizia ora a far crescere la tua impresa con le strategie Nicolucci Consulting.
Iscriviti alla newsletter, e ricevi da subito l’accesso a tutti i contenuti premium gratuiti via email.


Un’analisi di mercato o di settore è indispensabile all’identificazione di nuove opportunità di business.
L’obiettivo di un’analisi di mercato o di settore è determinare quanto può essere attraente entrare od operare nel settore/mercato stesso, in quanto tale analisi valuta il livello di competizione presente, l’esistenza di barriere all’ingresso o segmenti della domanda non soddisfatti. Inoltre valuta quali fattori esterni influiscono sul successo dell’attività dell’azienda e di conseguenza stima quali possono essere i profitti derivanti dall’operare in quel determinato scenario. Alti livelli di competizione, la presenza di prodotti sostitutivi all’offerta dell’azienda, o ancora l’alto potere contrattuale dei fornitori possono implicare minori profitti per l’azienda nel momento in cui intende servire quello specifico settore o mercato.
Un’analisi di mercato o di settore è anche alla base della definizione di una strategia di business, dove occorre comprendere il contesto competitivo in cui agisce l’impresa.
Tutte le nostre soluzioni di business.
*ATTRACTIVA
Vuoi espandere la tua attività e far
CRESCERE I TUOI PROFITTI?
ATTRACTIVA identifica nuove opportunità di business per la tua impresa.

Perché scegliere ATTRACTIVA?
ATTRACTIVA consente di valutare se un determinato (nuovo) mercato/settore costituisce una reale opportunità di business per la tua impresa.
L’approfondita analisi di mercato condotta con ATTRACTIVA è un prezioso strumento per supportare l’azienda quando vuole diversificare il proprio business, compiere nuovi investimenti o in fase di start up poiché determina l’effettiva potenzialità del mercato/settore obiettivo.
ATTRACTIVA è consigliabile quando l’azienda non è in possesso di informazioni strutturate relative a determinati settori o mercati su cui opera od intende operare.

A chi si rivolge?
La tua azienda vuole diversificare o espandere la sua attività ed entrare in nuovi settori o mercati? Stai cercando di identificare nuove opportunità di business? Vuoi capire le reali potenzialità di fatturato e profitti che ti può offrire un nuovo mercato prima di fare degli investimenti importanti e che potenzialmente potrebbero impattare in modo negativo sulla tua crescita? Hai avuto un’intuizione e vuoi lanciare un (nuovo) prodotto in un (nuovo) segmento di mercato di cui disponi soltanto di informazioni sommarie? Devi valutare se la tua strategia di business è ancora attuale e devi fare un’analisi completa del contesto competitivo in cui operi?
Allora, è il momento giusto per te di scegliere ATTRACTIVA.

Come opera ATTRACTIVA?
ATTRACTIVA fornisce alla tua impresa un’approfondita analisi di mercato: della domanda e dell’offerta, dei trend presenti e futuri e valuta quanto uno specifico settore o mercato può essere attraente.
Le analisi che vengono svolte con ATTRACTIVA possono inoltre fornire all’azienda dei punti di vista interessanti, utili al processo decisionale aziendale e di valutazione per eventuali investimenti.
L’esecuzione di ATTRACTIVA comporta un impegno di tre/cinque settimane a seconda della complessità dell’azienda cliente.

Un’analisi di mercato o di settore è indispensabile all’identificazione di nuove opportunità di business.
L’obiettivo di un’analisi di mercato o di settore è determinare quanto può essere attraente entrare od operare nel settore/mercato stesso, in quanto tale analisi valuta il livello di competizione presente, l’esistenza di barriere all’ingresso o segmenti della domanda non soddisfatti. Inoltre valuta quali fattori esterni influiscono sul successo dell’attività dell’azienda e di conseguenza stima quali possono essere i profitti derivanti dall’operare in quel determinato scenario. Alti livelli di competizione, la presenza di prodotti sostitutivi all’offerta dell’azienda, o ancora l’alto potere contrattuale dei fornitori possono implicare minori profitti per l’azienda nel momento in cui intende servire quello specifico settore o mercato.
Un’analisi di mercato o di settore è anche alla base della definizione di una strategia di business, dove occorre comprendere il contesto competitivo in cui agisce l’impresa.
Il primo passo per far emergere la tua impresa è differenziare il business.

Scarica la guida gratuita Nicolucci Consulting, e scopri strategie capaci di aiutare la tua impresa a vendere meglio e di più.
Inizia ora a far crescere la tua impresa con le strategie Nicolucci Consulting.
Iscriviti alla newsletter, e ricevi da subito l’accesso a tutti i contenuti premium gratuiti via email.
