
5 Campanelli d’allarme per scongiurare la crisi della tua impresa.
La tua impresa è sempre andata bene, ma ultimamente hai l’impressione che qualcosa sia cambiato. È solo una fase passeggera, o sono i primi campanelli d’allarme di una crisi imminente?
Vediamo insieme quali sono i principali segnali a cui devi prestare attenzione se vuoi restare competitivo nel tempo e far crescere il tuo business.
1 campanello d’allarme: risultati economici negativi
La tua azienda ha sistematicamente registrato risultati economici negativi negli ultimi anni. Questo significa che è in una fase di declino del suo business. Con ogni probabilità questi risultati negativi sono stati anticipati nel corso degli anni da altri campanelli d’allarme che non hai preso in considerazione o hai sottovalutato. Vediamoli insieme affinché tu possa agire prima che questo trend si instauri, in modo da implementare per tempo le necessarie azioni correttive.
2 campanello d’allarme: calo della domanda del prodotto, del mercato o del settore
Gli ordini della tua impresa sono in calo. Probabilmente il tuo mercato è saturo e non è più in grado di assorbire la tua offerta; oppure i tuoi prodotti non sono più in linea con le esigenze del mercato. In entrambi i casi, la tua impresa ha una capacità produttiva sovradimensionata e, se non agisci, il suo profitto è destinato a calare. Le soluzioni possono essere due: adeguare la struttura dei costi ai nuovi livelli di ricavi, oppure innovare lanciando nuovi prodotti maggiormente in linea con le attuali esigenze del tuo mercato di riferimento. Un’altra possibilità, nel caso in cui i tuoi prodotti non vengano venduti per ragioni di prezzo, è quella di ridurre il fatturato per salvaguardare i volumi di vendita, ma questo ridurrà i tuoi margini di guadagno posticipando soltanto una fase più acuta della crisi.
3 campanello d’allarme: minor efficienza rispetto ai concorrenti
La tua impresa ha livelli di efficienza inferiori rispetto a quelli dei tuoi concorrenti e quindi costi di gestione superiori. La soluzione è molto semplice: individuare le funzioni causa del problema (produzione, logistica, commerciale) investendo su di esse in modo da incrementarne l’efficienza e dunque la produttività. Livelli di inefficienza superiori a quelli dei concorrenti comportano sempre una perdita di competitività e una riduzione dei profitti nel medio e lungo periodo.
4 campanello d’allarme: una gestione delle risorse inefficace
La tua azienda non riesce a gestire adeguatamente le sue risorse. In altre parole, il suo livello di indebitamento è superiore alla sua capacità di farvi fronte. Questo problema con tutta probabilità è causato dal fatto che gli obiettivi che si è posta sono troppo ambiziosi rispetto alle sue effettive potenzialità, o che gli investimenti effettuati sono il frutto di una valutazione non corretta delle tendenze del suo mercato di riferimento. La soluzione è semplice: ridefinire in modo chiaro gli obiettivi e le strategie della tua azienda, basandoli sulle reali potenzialità del suo mercato, e implementare meccanismi di controllo capaci di monitorare costantemente il suo stato di salute.
5 campanello d’allarme: mancanza di innovazione
L’innovazione è l’unico strumento a cui la tua impresa può ricorrere per ovviare al naturale calo della domanda dei suoi prodotti. Lanciare un nuovo prodotto sul mercato, infatti, aiuta la tua impresa a recuperare competitività e contribuisce a produrre risultati economici positivi. Quanto più l’innovazione sarà significativa, tanto più sarà positiva per il business della tua azienda.
Questi sono i principali campanelli d’allarme che segnalano l’avvicinarsi di una fase di crisi della tua azienda. Ovviamente, la causa del declino di un’impresa non va mai ricercata in un singolo fattore, ma in una combinazione di eventi, concatenati l’uno all’altro e che si innescano e potenziano a vicenda.
Il nostro migliore consiglio è quindi quello di monitorare e ascoltare sempre le tendenze del tuo mercato di riferimento, i tuoi competitor e la tua impresa, per non farti sorprendere ed essere pronto a implementare per tempo le azioni correttive necessarie a mantenere la tua azienda prospera e in salute.
Alice Nicolucci
Scopri cosa posso fare per te.
Latest posts by Alice Nicolucci (see all)
- Aspettando i Clienti, Atto 1 - 23 Luglio 2018
- Strategia aziendale: come scriverla in modo efficace. Il caso Ikea. - 10 Luglio 2018
- Nuovi clienti o aumentare le vendite ai clienti già acquisiti? - 4 Luglio 2018