+39 349 226 80 81consulenza@nicolucciconsulting.com
FacebookLinkedin
Nicolucci ConsultingNicolucci Consulting
Nicolucci Consulting
Consulenza aziendale e marketing a Torino
  • La guida gratuita
  • Chi siamo
  • La consulenza
  • Le soluzioni di business
    • Sprint
    • Fuoriclasse
    • Attractiva
    • Stratego
    • Exportise
    • Avanguardia
    • Optimum
    • Smar(t)keting
    • Prospero
    • IconUp
    • Kpeye
  • Il Blog
  • Le storie di successo
  • Contatti
  • La guida gratuita
  • Chi siamo
  • La consulenza
  • Le soluzioni di business
    • Sprint
    • Fuoriclasse
    • Attractiva
    • Stratego
    • Exportise
    • Avanguardia
    • Optimum
    • Smar(t)keting
    • Prospero
    • IconUp
    • Kpeye
  • Il Blog
  • Le storie di successo
  • Contatti
consulenza aziendale e marketing
Competere MeglioDifferenziazioneScelte StrategicheTrovare Nuovi ClientiVantaggio Competitivo

Come trovare nuovi clienti: i vantaggi di una consulenza aziendale.

Vuoi trovare nuovi clienti per la tua impresa? Questo potrebbe essere il momento giusto per te di richiedere una consulenza aziendale e marketing. Solo così, infatti, potrai comprendere le criticità che impediscono lo sviluppo del tuo business e implementare azioni correttive efficaci.

Ogni azienda ha bisogno di trovare nuovi clienti: la tua non fa certo eccezione. Fino a oggi per farlo hai fatto affidamento sulle tue sole risorse (e competenze), implementando di volta in volta azioni isolate, che hanno sfruttato singole opportunità offerte dal tuo mercato di riferimento.

Perché allora dovresti rivolgerti a una figura esterna? Quali vantaggi potrebbe portare alla tua azienda, nel tempo, una consulenza aziendale e marketing?

Scopriamolo insieme.

Trovare nuovi clienti è innanzi tutto una questione di “posizione competitiva vantaggiosa”.

Partiamo da un caso concreto.

Roberto ha iniziato a commercializzare uova 70 anni fa: le comprava al mercato e poi le distribuiva al dettaglio. In primavera e in estate ne acquistava in quantità maggiore rispetto a quante ne vendeva, in modo da conservarle nella calce per poi rivenderle in autunno e in inverno. Nel tempo l’attività di Roberto è cresciuta, e Roberto ha iniziato a occuparsi anche di allevamento e confezionamento uova.

Oggi Roberto produce e distribuisce uova all’ingrosso e alla distribuzione locale, ma il suo business non gli garantisce più i risultati positivi di un tempo. Il mercato infatti si è evoluto, i suoi concorrenti sono aumentati, le fluttuazioni di prezzo sono più frequenti e i suoi clienti diminuiti. Inoltre, Roberto è fortemente penalizzato dalla sempre maggiore attenzione dei consumatori alle tematiche ambientali e animaliste; le sue uova provengono infatti ancora da allevamenti in gabbia, mentre gli acquirenti tendono oggi a preferire uova provenienti da allevamenti alternativi.

In questo contesto il suo fatturato e i profitti sono altalenanti e il suo business in balia degli eventi del mercato. Roberto per sopravvivere ha quindi costantemente bisogno di trovare nuovi clienti e non è più in grado di conquistare una posizione competitiva vantaggiosa come in origine.

Cosa è successo a Roberto? E come può uscire da questa situazione di empasse?

Una consulenza aziendale e marketing ti trova i clienti ancora prima di vendere e ti mostra come raggiungerli e cosa offrire loro nel tempo.

Roberto ha due strade per uscire da questa situazione di stallo.

Innanzi può continuare a fare come ha sempre fatto, implementando qualche campagna “spot” di acquisizione clienti e confidare in una congiunzione astrale favorevole del mercato.

Altrimenti può definire una strategia di business organica e strutturata sul medio-lungo periodo.

In questo secondo caso dovrà analizzare in modo approfondito le tendenze del suo mercato di riferimento, individuare a priori i potenziali nuovi clienti, valutare i suoi punti di forza e di debolezza, e di conseguenza stabilire obiettivi precisi per la sua azienda, tracciando il percorso da compiere per raggiungerli e determinando in modo accurato le competenze e le risorse necessarie da investire.

In particolare, dovrà definire una strategia di differenziazione per il suo business, capace di farlo emergere rispetto ai suoi concorrenti.

Vuoi scoprire “come” iniziare a differenziare la tua impresa? Scarica la nostra guida gratuita e inizia oggi stesso a rilanciare il tuo business.

Solo così infatti potrà costruire una “macchina” capace di progettare (e di implementare) azioni concrete volte a raggiungere e a servire i potenziali clienti individuati a priori, il cui “motore” è costituito dai suoi prodotti o servizi.

Roberto ha scelto la seconda strada. Dal momento però che non ha nel suo team le competenze necessarie, Roberto ha deciso di richiedere una consulenza aziendale e marketing.

In cosa questa sua decisione lo ha aiutato?

  • Gli ha permesso di comprendere l’importanza che riveste il benessere animale nel modificare i modelli di consumo, e quindi di produzione e distribuzione;
  • Lo ha supportato nell’individuare quali sono i fattori che influenzano le scelte decisionali dei suoi clienti nel momento in cui devono acquistare le uova;
  • Ha analizzato la posizione competitiva della sua azienda, determinando le sue reali potenzialità e individuando le sue attuali criticità. In particolare, ha mostrato a Roberto come la sua offerta non si differenziasse da quella della concorrenza e come non fosse più adeguata rispetto a ciò che voleva il suo mercato;
  • Lo ha supportato nello stabilire il segmento di mercato in cui operare e nel definire una strategia di differenziazione per i suoi prodotti;
  • Ha definito i suoi obiettivi di business e di conseguenza, il processo di vendita e le strategie di marketing e comunicazione da implementare per raggiungerli.

In definitiva, una buona consulenza aziendale e marketing ti aiuta a superare le criticità della tua impresa e a definire una strategia di business vincente per trovare nuovi clienti.

Grazie al percorso di consulenza aziendale e marketing che ha intrapreso, oggi Roberto sa chi sono i suoi potenziali clienti, cosa cercano e cosa offrire loro, diversamente dalla concorrenza. In altre parole, possiede gli strumenti operativi per incrementare le sue vendite in modo costante nel tempo e uscire dalla situazione di stallo in cui si trovava.

Anche tu, come Roberto, hai bisogno di trovare nuovi clienti? Scopri STRATEGO, il nostro strumento operativo pensato per supportarti nel rilancio della tua impresa.

Condividi
Condividi
+1
Tweet

Come acquisire un vantaggio competitivo mediante una strategia di differenziazione. 5 storie di successo.

Scarica l’ebook gratuito, e scopri i fattori critici che hanno determinato il successo di 5 aziende.

SCARICALO ADESSO

Inizia ora a far crescere la tua impresa con le pillole gratuite di strategia e marketing Nicolucci Consulting.

Iscriviti alla newsletter, e ricevi da subito l’accesso a tutti i contenuti premium gratuiti via email.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come acquisire un vantaggio competitivo mediante una strategia di differenziazione. 5 storie di successo.

Scarica l’ebook gratuito, e scopri i fattori critici che hanno determinato il successo di 5 aziende.

SCARICALO ADESSO

Inizia ora a far crescere la tua impresa con le pillole gratuite di strategia e marketing Nicolucci Consulting.

Iscriviti alla newsletter, e ricevi da subito l’accesso a tutti i contenuti premium gratuiti via email.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • About
  • Latest Posts
Alice Nicolucci

Alice Nicolucci

Sono consulente aziendale, marketing e vendita. Dal 2013 collaboro con le PMI che credono nel cambiamento, nell’innovazione e vogliono sviluppare il proprio business per aumentare fatturato e profitti. Affascinante, no?
Scopri cosa posso fare per te.
Alice Nicolucci

Latest posts by Alice Nicolucci (see all)

  • Aspettando i Clienti, Atto 1 - 23 Luglio 2018
  • Strategia aziendale: come scriverla in modo efficace. Il caso Ikea. - 10 Luglio 2018
  • Nuovi clienti o aumentare le vendite ai clienti già acquisiti? - 4 Luglio 2018
Potrebbero interessarti anche
Strategia aziendale: come scriverla in modo efficace. Il caso Ikea.
Strategia aziendale: come scriverla in modo efficace. Il caso Ikea.
15 Giugno 2018
aumentare le vendite: nuovi clienti o clienti già acquisiti?
Nuovi clienti o aumentare le vendite ai clienti già acquisiti?
15 Giugno 2018
come trovare nuovi clienti: la differenza tra marketing e vendite.
Come trovare nuovi clienti: la differenza tra marketing e vendite.
15 Giugno 2018
trovare nuovi clienti e le strategie di marketing
Trovare nuovi clienti come strategia per crescere. Ma come farlo?
15 Giugno 2018
strategia aziendale, far crescere il business
Far crescere il tuo business: è questione di strategia (aziendale).
15 Giugno 2018
strategia d'impresa pianificare come raggiungere gli obiettivi
Diventare imprenditori di successo? Basta essere buoni funamboli.
15 Giugno 2018

Il primo passo per far emergere la tua impresa nell’attuale contesto è differenziare il business.

Scarica la guida gratuita Nicolucci Consulting, e scopri strategie capaci di aiutare la tua impresa a vendere meglio e di più.

SCARICALA ADESSO

Bisogno di informazioni?

Informativa sulla Privacy
Inviando questa richiesta, dichiaro di aver preso visione dell'Informativa sulla Privacy del presente sito ed acconsento al trattamento dei miei dati personali per la gestione della presente richiesta.

Accettazione invio newsletter periodiche
Accettando, autorizzo Nicolucci Consulting a inviarmi periodicamente via email pillole gratuite di strategia e marketing.

Nel blog si parla di…
Aumentare le Vendite Cambiamento Competere Meglio Crescita Aziendale Crisi Aziendale Differenziazione Innovazione Lancio Nuovo Prodotto Scelte Strategiche Trovare Nuovi Clienti Vantaggio Competitivo
Le ultime dal blog
  • Aspettando i Clienti, Atto 1
    15 Giugno 2018
  • Strategia aziendale: come scriverla in modo efficace. Il caso Ikea.
    Strategia aziendale: come scriverla in modo efficace. Il caso Ikea.
    15 Giugno 2018
  • aumentare le vendite: nuovi clienti o clienti già acquisiti?
    Nuovi clienti o aumentare le vendite ai clienti già acquisiti?
    15 Giugno 2018
  • come trovare nuovi clienti: la differenza tra marketing e vendite.
    Come trovare nuovi clienti: la differenza tra marketing e vendite.
    15 Giugno 2018
  • consulenza aziendale e marketing
    Come trovare nuovi clienti: i vantaggi di una consulenza aziendale.
    15 Giugno 2018
Seguici su Facebook
Facebook Pagelike Widget
Le nostre storie di successo
Dal disegno del business model alla definizione del business plan. Il rilancio di un brand sul mercato della dolcificazione. La definizione del nuovo brand positioning come strategia per vendere meglio e di più. La specializzazione in una nicchia di mercato come chiave per crescere e competere.

Nicolucci Consulting
Consulenza aziendale |
Marketing Comunicazione e Vendite
consulenza@nicolucciconsulting.com
+39 349 226 80 81

Nicolucci Consulting
Copyright © 2017 Nicolucci Consulting | P. Iva 11251870017 | Privacy Policy | Cookie Policy
  • La guida gratuita
  • Le pillole di strategia e marketing gratuite
  • Contatti
bottom_menu